CARATTERISTICHE
UMBRIA
La produzione si sviluppa presso S.Eraclio, nel comune di Foligno
MORAIOLO
Originaria del centro Italia, genera un olio salutare e ricco di polifenoli.
150
Anni di conoscenza centenaria del prodotto e della materia
Dall'unione di natura e sapienza si ottiene un pregiato olio tipico dell'Umbria, apprezzato in tante parti del mondo. La costanza e l'impegno quotidiano nella molitura delle olive, l'accurata selezione dei varietali, i tempi minimi tra la raccolta e la lavorazione, permettono di raggiungere eccellenti risultati.

La selezione Viola

Inprivio
23,10€

La sua straordinaria freschezza risulta eccellente su pesci crudi e al vapore, insalate di crostacei; ideale su polenta di merluzzo arrostito, su tonno scottato alla brace con cipolle rosse e basilico, bollito di vitello con purea di patate. Si adatta alla preparazione di maionese e passate di legumi. Esalta tortini di yogurt all’olio; si accompagna a meraviglia a ciambelline di mistrà e anice stellato.
Costa Del Riparo BIO
21,40€

Costa del Riparo BIO è l’ideale su antipasti di verdure crude ed insalate di fagioli; ottimo su vellutate di zucca gialla con calamari scottati. Condimento ideale per pesci di lago e contorni di funghi freschi; base sana per crostate di frutta, strudel di mele e biscotti al cioccolato. Si abbina bene con formaggi di media stagionatura.


Sincero
24,10€

Il suo gusto deciso e la sua ampia struttura esaltano in particolare zuppe di fagioli e creme di ceci con pane tostato. Ottimo su filetto di maiale steccato al lardo con insalate di verdure di campo. Marco Viola lo considera un eccellente ingrediente per accompagnare la selvaggina allo spiedo, lepre in salmì e petto di piccione arrostito con salsa di peperoni dolci. Ottimo abbinamento con formaggi ben stagionati, come i pecorini di fossa. Eccellente su sorbetti di arancio e mandarino.
Colleruita
21,70€

Colleruita di Viola si sposa a meraviglia con minestre di lenticchie e di verdure, carpacci di tonno e pesce spada; esalta tagliate di manzo e costine di agnello alla brace, insalate di funghi porcini e verdure gratinate. Ottima base per il gelato all’olio da unire ad una riduzione di frutti di bosco.
